Cosa si Insegna
Inserisci sottotitolo qui
Le materie trattate sono prevalentemente gli insegnamenti di diritto civile e penale con le rispettive procedure; alle altre discipline previste dall'art. 3 del DM n. 17/2018 (diritto amministrativo, diritto costituzionale, diritto del lavoro...) vengono dedicate singole lezioni. Tuttavia si predilige un taglio interdisciplinare in ciascun incontro.
Sono previste poi lezioni sul rapporto con il Cliente, sulla redazione di pareri e atti e sull'uso del metodo argomentativo e retorico.
Particolare rilievo viene poi riservato agli argomenti di deontologia, ordinamento professionale e previdenza forense, che saranno trattati durante ogni singolo incontro.
Non solo tali argomenti sono obbligatori all'esame di Stato ma sono indispensabili per poter esercitare con qualità, serietà e rispetto la nostra Professione.
La Scuola si riserva di modificare la struttura e le modalità del Corso al fine di adeguarlo alle disposizioni ministeriali sull'argomento.